Escursione di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in cammino nella Val d’Astino e nel bosco dell’Allegrezza.
L’escursione, sebbene sia di facile percorrenza e impegno, necessita comunque di buone condizioni di salute.
Durante il percorso cercheremo di riappropriarci del Tempo, entrando in connessione con noi stessi, con la Natura e il Paesaggio, con la Storia e i luoghi che attraverseremo.
Descrizione:
L’apiè-ricena. Val d’Astino e bosco dell’Allegrezza: “Quello che conta è capire che la giornata, una giornata qualsiasi, è il tuo splendore.” (Franco Arminio)
Un facile percorso attraverso la biodiversità, la storia e il paesaggio. Una fuga dai luoghi abituali per acquisire consapevolezza e per mettere la giusta distanza dalla quotidianità.
Proveremo a prenderci cura di noi stessi per riscoprire quello che di autentico e di fecondo c’è in quello che ci circonda.
La Val d’Astino è un luogo carico di fascino: dolci colline coltivate, edifici pregni di storia, la natura con i suoi colori e i suoi profumi!
Non a caso La biodiversità dentro la città: la Val d’Astino di Bergamo ha vinto la terza edizione del Premio Nazionale del Paesaggio 2021 ed è il candidato dell’Italia per la VII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa.
Attraversando questo incantevole angolo del Parco dei Colli di Bergamo scopriremo però anche il bosco dell’Allegrezza e le sue luccicanze, facendone tesoro, magari per trovarne anche di nostre.
Un’idea regalo?
Questa Trekking experience godereccia, anche per la “semplicità” del percorso a piedi, si presta molto bene come idea regalo o come sorpresa da organizzare per compleanni o altre ricorrenze.
Contattami per organizzare un’esperienza su misura per te o per i tuoi cari!