Weekend di cammino e Chi Kung dei 5 elementi è un fine settimana residenziale, di gruppo, sul lago d'Iseo. Durante…
Blog
Escursioni
Viaggio a piedi: il Cammino Materano
Viaggio a piedi di gruppo, per le Vie dei Canti, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, lungo il Cammino Materano,…
Viaggio a piedi: la via dei terrazzamenti
Viaggio a piedi di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in cammino lungo la via dei terrazzamenti, da Sondrio…
Weekend di vibrazioni, cammino e natura
Weekend di vibrazioni, cammino e natura è un fine settimana residenziale, di gruppo: prevede uscite con escursioni a piedi della…
Viaggio a Piedi: la via Priula
Viaggio a piedi di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in cammino lungo la via Priula, da Bergamo a…
L’apiè-ricena. Val d’Astino e bosco dell’Allegrezza
Escursione di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in cammino nella Val d'Astino e nel bosco dell'Allegrezza. L’escursione, sebbene…
Escursione: in cammino alla Cascata del Cenghen
"L'escursione: in cammino alla Cascata del Cenghen" è un trekking di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, al piccolo…
Weekend creativo, in cammino tra acqua, terra e cielo
Weekend creativo, in cammino tra acqua terra e cielo è un fine settimana residenziale, di gruppo, per sole donne: prevede…
Viaggio a Piedi: il cammino di Carlo Magno
Viaggio a piedi di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in cammino in Valle Camonica, dal lago alla montagna:…
L’apiè-ritivo. Rallenta. Respira. Gusta!
Escursione di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in cammino nel PLIS delle Valli D'argon. L’escursione, sebbene sia di…
Escursione: in cammino nella valle del Giongo
Escursione di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in cammino nella valle del Giongo, passando dai Prati Parini e…
in Evidenza

Guarda “A tu per tu con la meraviglia”
Guarda “A tu per tu con la meraviglia“: segui su questa pagina le dirette o rivedi le sei interviste quando […]

Le sei droghe della felicità
Le sei droghe della felicità, ovvero perché non riusciamo (più) a stare senza camminare in natura* *𝘜𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢𝘵𝘢 𝘶𝘯’𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 […]

Bastoncini da trekking sì o bastoncini da trekking no?
Bastoncini da trekking sì o bastoncini da trekking no, questo è il dilemma! Io li consiglio! Già un modello base […]

A tu per tu con la meraviglia
𝗔 𝗧𝗨 𝗣𝗘𝗥 𝗧𝗨 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗥𝗔𝗩𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔 Sei persone | Sei amanti della natura e del camminare | Sei […]

La ricerca della meraviglia in radio
La ricerca della meraviglia, anche in radio! Come avrete ormai capito la ricerca della meraviglia è un filo rosso che […]

La dimensione dei sogni, tu quanto ce l’hai grande?
Ti sei mai chiest* quale sia la dimensione dei tuoi sogni? E quanto sono importanti le dimensioni di un sogno? […]

Perché faccio la guida ambientale escursionistica?
“Perché faccio la guida ambientale escursionistica?” Me lo sono chiesta a lungo e la risposta a cui sono giunta è: […]

Cosa faccio se incontro un cane durante un’escursione?
Vi siete mai posti la domanda: “Cosa faccio se incontro un cane durante un’escursione?” Sapreste cosa è meglio fare o […]

Cosa ti serve per essere felice?
Fermati. Ascolta. Chiediti: cosa ti serve per essere felice? La felicità è un’esperienza dell’essere. Partendo da questo presupposto, se chiudo […]

Elogio della fuga, camminare come leggere
Elogio della fuga, camminare come leggere: in questo articolo faccio alcune considerazioni prendendo spunto dal libro di Henri Laborit che […]

Sai cosa si fa quando non se ne può più?
Per citare le parole del grande scrittore Alberto Moravia, dal suo libro “Gli indifferenti”: Sai cosa si fa quando non […]

L’importanza di prendersi cura di sé stessi
Una premessa fondamentale sull’importanza di prendersi cura di sé stessi è quella di avere coscienza del proprio stato psicofisico. La difficoltà […]

Camminare in natura e creatività
Quale relazione hanno camminare in natura e creatività? Camminare vuol dire stare nel movimento, compiere uno spostamento, seppur, apparentemente, solo […]

Cosa sono lo Shinrin Yoku e il bagno nel bosco?
Shinrin Yoku significa bagno nel bosco, respirare l’atmosfera del bosco, trarre giovamento dall’atmosfera della foresta. Si tratta di una […]

Delle luccicanze e la ricerca della meraviglia
Qualche giorno fa sono andata a fare due passi nel giardino condominiale. Da quando mi sono trasferita nella casa […]